In collaborazione con:
Marco Kastner
Studio di Consulenza Aziendale
www.studiodiconsulenzamarcokastner.com
marketing@studiodiconsulenzamarcokastner.com
© 2023 Studio di Consulenza Aziendale Marco Kastner - All rights reserved
L'8 giugno 2022 presso il liceo Galileo Galilei di Erba, all'interno delle attività organizzate dagli studenti per la Giornata della creatività, si è svolta la commemorazione della professoressa Giovanna Gastel, scomparsa il 30 luglio 2021. Il momento di ricordo si è incentrato su due attività svolte dagli studenti a partire dalla lettura del romanzo "Il visconte dimezzato" di Italo Calvino, autore molto amato dalla docente: un gruppo di alunni si è esibito nella lettura espressiva di brani tratti dal testo e un altro gruppo si è cimentato in un concorso di illustrazione sullo stesso tema.
Entrambe le attività hanno rappresentato il frutto di una opportuna preparazione: la lettura espressiva è stata organizzata dalle docenti Anna Mazzola e Paola Bianchi e si è avvalsa della consulenza professionale della compagnia teatrale "Equivochi". Durante la mattinata alcuni studenti hanno realizzato una performance di lettura espressiva di brani del romanzo di fronte agli studenti che hanno partecipato al laboratorio, a ex studenti della prof.ssa Gastel e a numerosi docenti, suoi colleghi.
In seguito si è inaugurata una piccola mostra di illustrazioni con lo stesso tema, frutto della partecipazione degli studenti ad un concorso giunto alla seconda edizione, da quest’anno dedicato alla memoria della prof.ssa Gastel. “Giovanna amava insegnare, amava leggere e amava anche vedere le cose belle. Ricordo negli anni che ho dedicato alla promozione dei beni artistici del nostro territorio, con visite guidate a cura dei nostri studenti del Liceo Galilei, che Giovanna, insieme al marito Heinz e al figlio Marco, non ha perso un weekend di apertura, sempre curiosa di conoscere e desiderosa di fare fotografie!” ha dichiarato il prof. Francesco Pavesi, docente di Disegno e Storia dell’arte e curatore del Concorso. La Dirigente scolastica Roberta Rizzini, ha quindi proceduto alla premiazione dei disegni giudicati da una composita giuria di professionisti che ha assegnato i seguenti premi:
Primo classificato: Gloria Ventimiglia
Secondo classificato: Ginevra Lauletta
Terzo classificato ex aequo: Matilde Rizzi e Francesco Miotto
Riportiamo qui di seguito alcune foto del evento realizzate dal fotografo Nicolò Jason Malaguti
2a classificata Ginevra Lauletta con
la Preside R. Rizzini
3a classificata Matilde Rizzi con
la Preside R. Rizzini
1a classificata Gloria Ventimiglia e
la Preside R. RIzzini
3o classificato Francesco Miotto con
la Preside R. Rizzini
Inaugurazione della mostra a cura di
Prof. F. Pavesi
Ricordo di G. Gastel a cura di
Prof.ssa A. Mazzola
Momenti della lettura espressiva
Momenti della lettura espressiva
Momenti della commemorazione
8 Giugno 2023 Evento fine anno scolastico
L’8.6.2023, nella biblioteca del Liceo Scientifico di Erba sì è tenuto all'interno della giornata conclusiva dell'anno scolastico un momento di commemorazione di Giovanna in forma di un'esibizione di lettura espressiva basata sul romanzo di Italo Calvino "Il barone rampante", e un'esposizione di lavori grafici sullo stesso tema.
Seguirà all’inizio del nuovo anno scolastico una premiazione dei lavori grafici prodotti dagli studenti.