In collaborazione con:
Marco Kastner
Studio di Consulenza Aziendale
www.studiodiconsulenzamarcokastner.com
marketing@studiodiconsulenzamarcokastner.com

© 2023 Studio di Consulenza Aziendale Marco Kastner - All rights reserved




Giovanna Gastel ... una vita per la cultura e l'insegnamento

Giovanna Gastel ... una vita per la cultura e l'insegnamento

AVVISO AI NAVIGANTI:

Benvenuti!  Questo blog è in fase di aggiornamento. Pertanto, è possibile che non tutte le pagine siano già aggiornate nel contenuto. Abbiate pazienza! Faremo più in fretta possibile!

Grazie per la vostra comprensione!

01a867771c4adaee3f2ef89e2a6c77d5dfe5dce1

Giovanna Gastel

. . . una vita per la cultura e l'insegnamento

0fa7a408a733565469930d0325c1271c1145ea47

Giovanna Gastel 

7.3.1960 (Como)  -  30.7.2021 (Lecco)

Questo Blog è dedicato alla Professoressa Giovanna Gastel, Docente di Lettere al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Erba CO, prematuramente scomparsa dopo breve malattia il 30.7.2021 all'età di 61 anni: una persona di grandissima cultura, una persona che amava profondamente insegnare, una persona colta che non smetteva mai di studiare. Una persona che con il suo sapere di Storia, di Letteratura, di Arte e di Musica fu fonte di ispirazione per tante persone.

" Un grande insegnante non ha eventi da consegnare alla Storia. La sua vita confluisce in altre vite. Persone così sono la linfa che alimenta il tessuto intimo delle nostre scuole, sono i più alti sacerdoti custodi di un tempio, e continueranno ad essere una fiamma che arde e una forza che da significato alle nostre vite.

Un insegnante crede sempre che con lo studio, l'amore per la conoscenza si possa modificare il carattere di un ragazzo, e di conseguenza il destino di un uomo. Senza grandi insegnanti non ci possono essere grandi persone."

Questo Blog e le attività ad esso legate vengono portati avanti a memoria dai familiari, in primis dal figlio Marco.

Cenni biografici:

Giovanna Gastel nasce il 7 marzo 1960 a Como. Il padre Carlo Gastel, medico, era fratello di Giuseppe Gastel, che sposò Ida Visconti di Modrone, sorella di Luchino Visconti, celebre regista.

Dal matrimonio di suo zio Giuseppe e Ida Visconti nacquero sette figli, cugini di Giovanna, tra i quali Giovanni Gastel, fotografo di fama mondiale.

La madre di Giovanna, Cleonice Crippa, fu brillante attrice teatrale.

Giovanna Gastel visse i suoi primi anni di infanzia a Milano in Corso di Porta Nuova, non lontano dalla casa di suo zio paterno; successivamente la famiglia si stabiliva a Carpesino, una frazione di Erba in Provincia di Como. Qui cresceva tra studio e impegno sociale, prestando il proprio tempo all'assistenza delle persone bisognose.

Dopo la Scuola Superiore si iscrisse all'Università Cattolica di Milano, dove si laureò nell'82 in Materie Letterarie. Conseguita la Laurea e l'abilitazione all'insegnamento, dopo qualche anno di supplenza viene nominata di ruolo al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Erba CO, dove insegnerà per più di 30 anni Latino, Italiano e Storia.

La vita di Giovanna Gastel fu una vera e propri vocazione per l'insegnamento: ha voluto accompagnare i "suoi" studenti fino in fondo alla conclusione del Esame di Stato nonostante la malattia che l'ha colpito nel 2021, ma purtroppo ha dovuto smettere tre giorni prima della conclusione della Maturità. E' stata ricoverata d'urgenza all'ospedale "Manzoni" (ironia della sorte, visto che nacque nello stesso giorno del grande scrittore) di Lecco dove poco più di un mese si è spenta.

Una vita dedicata allo studio e all'insegnamento ... una vita dedicata alla cultura.

Contattaci

232538.svg
449896.svg
642554.svg
INDIRIZZO
E-MAIL
TELEFONO

Via A. Volta 4

Erba CO

22036

Italia

info@giovannagastel.it

In collaborazione con:
Marco Kastner
Studio di Consulenza Aziendale
www.studiodiconsulenzamarcokastner.com
marketing@studiodiconsulenzamarcokastner.com

© 2023 Studio di Consulenza Aziendale Marco Kastner - All rights reserved